37b1ffe3619ee5937ff6afda15e44c34f37174d8

LE CERTIFICAZIONI

e501292f0ad3cd6d152130e4cccb744bbad2252a

L'azienda DC Elettroclima di Cavallaro Daniele è in possesso del certificato impresa FGAS secondo il regolamento UE 2015/2067 rilasciati da ITEC, del patentino  FGAS cat.1 (reg. 303/2008) per operare sulle apparecchiature di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti GAS fluorati ad effetto serra in accordo al DPR n. 43 del 27 gennaio 2012, al Regolamento Europeo n. 303/2008 per la Categoria I, al regolamento RT28 ACCREDIA, allo schema di qualifica ICIM SCP FGAS 303 - 0196CS rev. corrente ed è iscritta all'Elenco Figure Professionali Certificate e nel Registro della Camera di Commercio. 

Tra le altre certificazioni, vantiamo:

  •  Il certificato delle competenze come "tecnici per le operazioni di igiene, sanificazione, ispezione e manutenzione di impianti di climatizzazione cat. B" rilasciato da ITEC in collaborazione con CROCE ROSSA ITALIANA.
  • Il  corso di saldo-brasatore per brasatura forte in accordo alla norma EN 13585: 2012 ai sensi D.PED 2014-68-UE.

SANZIONI

Le sanzioni sono stabilite dal D.Lgs. 5 dicembre 2019, n. 163 (Disciplina sanzionatoria per la violazione

delle disposizioni di cui al regolamento di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006).

Per quanto riguarda gli operatori (ovvero i proprietari delle apparecchiature) si riporta di seguito una delle principali sanzioni previste dal D.Lgs., rimandando al provvedimento per maggiori dettagli.  Art. 7

L’operatore di apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d’aria fisso, di pompe di calore fisse, di unità di refrigerazione di autocarri e rimorchi frigorifero, di apparecchiature fisse contenenti solventi a base di gas fluorurati a effetto serra, di apparecchiature fisse di protezione antincendio e di commutatori elettrici fissi, che si avvale di persone fisiche non in possesso del certificato di cui all’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica, n. 146 del 2018, ovvero, nei casi applicabili, di quello di cui all’articolo 13 dello stesso decreto, nell’attività di recupero di gas fluorurati dalle predette apparecchiature, durante la loro riparazione e manutenzione, al fine di assicurarne il riciclaggio, la rigenerazione o la distruzione, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 euro a 100.000,00 euro.

VERIFICA SEMPRE CHE IL TUO INSTALLATORE SIA CERTIFICATO!

VERIFICA CHE IL TUO IMPIANTO SIA ADEGUATO AL REGOLAMENTO EUROPEO F-GAS: